Dietro ogni Banca di Credito Cooperativo c’è tutta la forza di un grande sistema bancario.
Oltre la tradizionale vicinanza al cliente che nasce dal forte radicamento sul territorio, oggi la Banca di Credito Cooperativo di Flumeri dispone di una gamma completa ed integrata dei più avanzati prodotti e servizi presenti sul mercato finanziario, riuniti sotto l’unico marchio del Sistema di Offerta del Credito Cooperativo.
Dietro ogni sportello della Banca di Credito Cooperativo di Flumeri c’è la sicurezza di una forte struttura centrale costituita da società specializzate del Gruppo, ognuna leader nel proprio settore e migliaia di professionisti esperti nelle aree strategiche la cui copertura è indispensabile per il successo sui mercati finanziari.
Pacchetto PMI
La nostra banca è in grado di fornire ai propri clienti, soprattutto piccole e medie imprese, una consulenza per l’accesso ai finanziamenti disponibili a livello regionale e nazionale.
A tal fine ci siamo dotati di una banca dati costantemente aggiornata contenente le opportunità di finanziamento disponibili sul territorio e quindi fornire al cliente le indicazioni delle agevolazioni economiche utili alla sua attività in termini di normativa, modulistica, e consulenza.
Formula Commercianti
Pacchetto Commercianti è costituito da diversi servizi, appositamente ideati per chi è titolare di un negozio.
Opportunità
- Istruttoria per finanziamenti agevolati (tasso e spese di favore);
- Installazione Pos;
- Home Banking;
- Cassa Continua (gratuita);
- Carta di Credito;
- Programma Assicurativo.
Formula Agricoltori
Formula Agricoltori è costituita da una serie di servizi che vanno ben al di là del semplice servizio “bancario”, studiato per chi è già titolare di un’azienda agricola o per chi vuole intraprendere questo tipo di attività.
- Anticipazioni di cassa sulla produzione latte;
- Fideiussione a garanzia campagne lattiere annuali a condizioni agevolate;
- Fideiussioni a garanzia pagamento rateale multe relative alle precedenti campagne lattiere a condizioni particolari;
- Prestiti per formazione e miglioramento proprietà contadina (acquisto terreni, strutture immobiliari, quote latte, attrezzature, ecc.);
- Convenzioni con i primari concessionari di macchine agricole (per l’erogazione di prestiti relativi agli acquisti strumentali con contributi in conto abbattimento interessi);
- Programma assicurativo specifico per l’azienda agricola (incendio, furto, infortuni, responsabilità civile).